TAG #gin

Le origini del Gin: una paternità divisa tra Olanda e Italia

Ancora un articolo sul gin? Ma non è già stato detto e scritto tutto? In effetti dal 2013 ad oggi sono 6 i libri pubblicati sull’argomento, a cui si aggiungono decine di articoli della stampa specializzata. Eppure qualcosa da scoprire ancora c'è. Sembra infatti che a nessuno interessi analizzare il collegamento tra l’Italia e la storia del gin e, in...

4 gin da provare nel 2019

Tra i tuoi buoni propositi per il 2019 c'era anche quello di trovare nuovi prodotti da inserire nella bottigliera del tuo locale? Perfetto! Oggi ti presentiamo quattro gin che valgono la pena di essere provati.    1. Lord of Barbes  Il Gin parigino Lord of Barbes si colloca in quella fascia di prodotti la cui fragranza sembra più ispirata alla...

Guida al gin: definizioni tipologie e materie prime

L'interesse nei confronti del gin, spinto anche dai continui nuovi lanci dell'industria, è sempre più in crescita. Spesso però, anche a causa dell'elevato numero di prodotti esistenti, si tende a fare un po' di confusione. Nell'articolo di oggi cercherò di rispondere a domande quali: cos’è il gin? quante tipologie esistono? quali sono?  La classificazione ufficiale dei gin In Europa il riferimento...

Beefeater Gin

Un po’ di storia… 1820: La famiglia Taylor apre la distilleria di Chelsea, in Cale Street. Questa diventerà la prima casa del gin Beefeater. 1863: James Borrough acquista la distilleria e applica le sue conoscenze di farmacista alle ricette utilizzate nella precedente gestione. 1876: Borrough comincia a produrre molti tipi di gin diversi. Tra questi c’è il Beefeater, che riscuote...

Gin regionali

Sono passati quattro anni dall’ultimo articolo sul gin a mia firma pubblicato su questo blog, dove si svelavano gli ultimi ritrovamenti riguardanti la storia del distillato al ginepro e si faceva un punto della situazione sulla produzione italica.Questo lasso di tempo è pertanto sufficientemente lungo per fare un nuovo punto della situazione senza doversi ripetere. Sul lato storico sembra che,...